Revue
Nouvelle parution
Quaderni di filologia e lingue romanze n° 40

Quaderni di filologia e lingue romanze n° 40

Publié le par Léo Mesguich (Source : Luca Pierdominici)

Quaderni di filologia e lingue romanze. Ricerche svolte nell'Università di Macerata, Terza serie, 40 (2025)

Indice/ Sommaire

7 Luca Pierdominici
 Cosa diranno delle Italiane? La ballata delle voci di donna nel Testament di François Villon
 29 Daniela Fabiani
 Il Male nei primi romanzi di Philippe Claudel
 43 Fabio Libasci
 « Tout ce que vous faites est pour le Maître ». Passion, passivité et passade chez Ernaux 
59 Annalisa Comes
 La poesia de La famosa invasione degli orsi in Sicilia di Dino Buzzati
 77 Graziella Pulce
 Il Milione di Marco Polo: alcune tappe nel Novecento
 107 Annalisa Comes
 Viaggi poetici per l’Italia: Giovanni Arpino e Tommaso Landolfi
 121 Bruno Capitanucci
 Storie dell’ottavo distretto, racconti ungheresi nella lingua di Dante
 153 Annalisa Comes
 Pensare e trasmettere a scuola: fra etica e politica
165 Laura Dulcetti
 Il sessismo tra le righe
 211 Monica Palmerini
 Arguedas e la ‘pelea verdaderamente infernal con la lengua’. Code-mixing e code-switching come strategie polifoniche tra lingua, cultura e identità
 241 Marco Cromeni
 Garúa. Los tangos del desamor y la soledad en la obra de Ricardo Prieto
 265 Giulia Latini Mastrangelo
 Uomo, donna, bambino: lessico dialettale
 289 Marco Cromeni
 Recensione
 A. Livi, S. Sollini (a cura di), Vocabolario della parlata fermana.  Dizionario – modi di dire. Italiano-dialetto, dialetto-italiano, Fermo, Andrea Livi Editore, 2ª edizione aggiornata, 2024.