
ANNO XI 1-2003
pubblicazione semestrale
indice
ESSAIS
The development of communication in literature and music 5
Guido Michelini
Translation as hermeneutical performance in Chaucer's rende.
ring of Petrarch's Sonnet 132 15
Maria Luisa Maggioni
Traduzione e impulso creativo. Un sonetto di Petrarca nella
versione russa di Oslip E. Mandel'²tam 31
Anna Bonola
Nota sull'obliquità del discorso riportato 77
Maria Paola Tenchini
RECHERCHES ET DISCUSSIONS
Boris Poplavskij: annotazioni preliminari 109
Maurizia Calusio
La macchina e il demiurgo: questioni etiche e dinamiche creative
nella lirica urbana di T.S. Eliot e F. García Lorca 149
Luca D. Fiocchi
The Role of Technologies in the Promotion of Learner Autonomy
in Language Learning 199
Stefanie Karin Vogler
Una tassonomia multisegmentale dei tratti fonici della lingua
inglese per un nuovo approccio all'insegnamento della sua pronuncia 211
Frances Hotimsky
COMPTES-RENDUS 221
Linguistica generale 249
a cura di Mario Baggio e Maria Cristina Gatti
Rassegna di glottodidattica 289
a cura di Bona Cambiaghi
Rassegna di linguistica francese 301
a cura di Enrica Galazzi
Rassegna di linguistica inglese 341
a cura di Margherita Ulrych
Rassegna di linguistica russa 351
a cura di Anna Bonola
Rassegna di linguistica tedesca 371
a cura di Giovanni Gobber e Federica Missaglia
ANNO XI 2-2003 (sous presse)
ESSAIS
Maria Luisa Conti Camaiora, The travels of Wordsworth and Byron : Journeys recollected in poetry
Karl Pestalozzi/Lucia Salvato, Leggere e rivivere in « Der gruene Heinrich » di Gottfried Keller
Maria Teresa Moia, Figures fin-de-siècle : l'homme rodenbachien, entre peinture et littérature
Simonetta Valenti, Le portrait littéraire de Mallarmé dans le « Soleil des Morts » de Camille Mauclair : Vérité ou Idéologie ?
Keith Percival, Reflections on Anaphora and its History
Roman Govorucho, La ripresa anaforica in russo e in italiano : sintassi e pragmatica
Sonia Piotti, Analisi lessicosemantica del vocabilario medico antico inglese : il corpo umano femminile
Anne Beaulieu-Masson et Olga Inkova-Manzotti, Plutôt que : de la comparaison à la substitution
Dorothee Heller, Zur Dualen Ausrichtung gesetzlicher Bestimmungen
Anna Bonola, Nuovi Manuali di linguistica nella Russia post-sovietica
COMPTES-RENDUS
Linguistica generale
a cura di Mario Baggio e Maria Cristina Gatti
Rassegna di glottodidattica
a cura di Bona Cambiaghi
Rassegna di linguistica francese
a cura di Enrica Galazzi
Rassegna di linguistica inglese
a cura di Margherita Ulrych
Rassegna di linguistica russa
a cura di Anna Bonola
Rassegna di linguistica tedesca
a cura di Giovanni Gobber e Federica Missaglia