
Gabriella Vanotti, Aristotele. Racconti meravigliosi. Introduzione, traduzione, note e apparati, Milano: Bompiani, coll. "Testi a fronte" 104, 2007. 235 pages.
- ISBN 9788845258435
- €10.00 (pb)
Recension par Laura Gibbs (University of Oklahoma) dans Bryn Mawr Classical Review 2009.02.22.
Présentation de l'éditeur:
Tra le opere minori giunte sotto il nome di Aristotele, il "De mirabilibusauscultationibus" è una rassegna di resoconti fantastici, di leggende, distrane storie sempre presentate come verosimili anche se incredibili.Aristotele non intende quindi fare mitologia, ma una sorta di scienzadescrittiva del fantastico e del meraviglioso. Tra le cose mirabili che loscritto presenta nella sua puntigliosa catalogazione troviamo anche notiziecuriose sui luoghi geografici dell'Italia greca e della Sicilia e suglieffetti strabilianti di sostanze chimiche allora sconosciute. La presenteedizione è curata da Gabriella Vanotti, docente di Storia greca pressol'Università del Piemonte Orientale, che nell'introduzione dà conto dellenumerose fonti a cui l'autore può avere attinto; il testo greco a fronteriproduce con alcune varianti la classica edizione del Bekker; infine l'ampiocommento e la bibliografia completano l'opera con un aggiornato statusquaestionis.