Agenda
Événements & colloques
Il «pedagogista» Rousseau tra metafisica, etica e politica

Il «pedagogista» Rousseau tra metafisica, etica e politica

Publié le par Julia Peslier (Source : Tanguy L'Aminot)

 

 

Facoltà di scienze della formazione,

Dipartimento di scienze della persona

Centro di Ateneo per la Qualità dell’Insegnamento e dell’Apprendimento

Università degli studi di Bergamo

 

Facoltà di scienze della formazione

Dipartimento di scienze dell’educazione

Università degli studi di Padova

 1-2-3 Ottobre 2012 (Bergamo, Padova)

 

 

 

Il «pedagogista» Rousseau tra metafisica, etica e politica

 

 

 

Tra il 1761 e il 1762 Rousseau pubblica Giulia (o La nuova Eloisa), l’Emilio e il Contratto sociale che costituiscono le opere della sua maturità. Gli scritti prendono in considerazione tre dimensioni formative significative per l’uomo: la costituzione di una famiglia e la costruzione di uno stato che come organismi socio-politici possano costituire il fondamento di una società giusta e l’educazione dell’individuo che possa integrarsi con gli altri.

La dimensione socio-politica e quella educativa costituiscono così le direzioni di ricerca integrate che Rousseau propone ai suoi contemporanei per contrastare la degenerazione della società denunciata nei due Discorsi. Ciò che accomuna le tre dimensioni è l’istanza etica, ma anche il suo presupposto metafisico, che deve accompagnare e guidare sia il percorso politico sia quello educativo. Per questo l’istanza etica rimanda al principio «dello stato di natura», ossia dell’origine prima che, agendo sempre all’interno dei singoli uomini, può essere realizzata, almeno parzialmente, attraverso una ricerca sui fondamenti relazionali e individuali dell’essere umano.

Ricordare, dopo 250 anni, le date di pubblicazione di Giulia o La nuova Eloisa, dell’Emilio e del Contratto sociale, significa sottolineare l’importanza dell’intreccio tra educazione e politica nell’opera rousseauiana e il suo sforzo di suggerire possibili percorsi per realizzare, in modo armonico, la loro integrazione.

L’obiettivo del convegno, comunque, non è tanto la celebrazione accademica di un autore, quanto la possibilità di avviare un confronto e un dialogo su temi che interrogano tuttora la nostra contemporaneità a partire dalle categorie e dai principi classici che appartengono alla nostra tradizione.

 

  Programma del convegno

 

Sessione bergamasca

 

Lunedì 1 Ottobre

Ore 10 Saluti

Prof. Stefano Paleari, Rettore dell’Università di Bergamo

Prof. Ivo Lizzola – Preside della Facoltà di Scienze della formazione

Prof. Roberto Pertici – Direttore del Dipartimento di scienze della persona

 

            L’educazione tra metafisica ed etica

Ore 10.30

L’armonia dell’educazione naturale come principio metafisico

Giuseppe Bertagna (Università di Bergamo)

 

            Ore 11.15

Etiologie du souvenir d'enfance et de jeunesse chez J.-J. Rousseau? Réflexions depuis la nouvelle édition des Oeuvres complètes.

Raymond Trousson (Università di Liegi, Belgio)

 

Ore 12,15

Il “Rousseau” di Hegel

Gianfranco Dalmasso (Università di Bergamo)

 

           

Pausa pranzo

 

Ore 14.30

Il male, la politica e l’educazione

Roberto Gatti (Università di Perugia)

 

Ore 15.15

Antropologia e politica: l'interpretazione idealistica del Contratto sociale

Guglielmo Forni Rosa (Università di Bologna)

 

Ore 16

Il Contratto nell’Emilio: non solo un chiasmo

Egle Becchi (Università di Pavia)

 

Ore 16,45-18,30

L’educazione tra metafisica ed etica: comunicazioni

(presiede Ivo Lizzola)

Intervengono:

- L’Emilio e il ruolo educativo del “maestro”

Andrea Potestio (Università di Bergamo)

- Il Rousseau di Giovanni Gentile

Fabio Togni (Università di Bergamo)

- (le altre comunicazioni saranno selezionate tramite call for paper)

 

-

-

 

 

Martedì 2 Ottobre

La ricezione rousseauiana in Europa

Ore 9,30

La ricezione rousseauiana in area tedesca

Simonetta Polenghi (Università cattolica di Milano)

Ore 10,15

La ricezione di Rousseau in Russia

Dorena Caroli (Università di Macerata)

Ore 11

La ricezione di Rousseau in area spagnola

Antonio Viñao (Università della Murcia - Spagna)

 

Ore 11,45

La ricezione di Rousseau in Francia

Paolo Bianchini (Università di Torino)

 

Ore 12

Paolo Perticari (Università di Bergamo)

 

Pausa pranzo

 

Ore 14.30

Rousseau filosofo o pedagogista?

Kieran Egan, (Università di Londra)

 

Ore 15,15

L’esperienza autobiografica come categoria pedagogica nel Contratto e nell’Emilio

Giuliano Minichiello (Università di Salerno)

 

Ore 16

Maurizio Griffo (Università Napoli II)

J.-J. Rousseau e la sua presenza nel dibattito costituzionalistico moderno e contemporaneo

 

Ore 16,45-18.15

La ricezione rousseauiana in Europa: comunicazioni

(presiede Giuliano Minichiello)

-

-

-

 

Ore 18,15

Conclusioni della sessione bergamasca

L’educazione dell’uomo, del cittadino, della persona

(Ivo Lizzola)

 

 

 

 

Sessione padovana

Mercoledì 3 ottobre 2012

 

Il maschile e il femminile nella pedagogia di Rousseau

 

Ore 9,30 -  Saluti

            - Rettore Università di Padova, prof. Giuseppe Zaccaria

            - Preside della Facoltà di Scienze della Formazione, prof. Giuseppe Micheli

            - Direttore del Dipartimento FISPPA, prof. Vincenzo Milanesi

 

Ore 10,00

Il maschile e il femminile nell’antropologia e nella pedagogia rousseauiana

Carla Xodo (Università di Padova)

 

Ore 10,45

Amore passione e amore coniugale: Rousseau e la nascita della famiglia moderna

Elena Pulcini (Università di Firenze)

 

Ore 11,30

La “differenza educativa”

Franco Cambi (Università di Firenze)

 

 

Pausa pranzo

 

 

Ore 14,30

“Intermezzo rousseauiano” – Lettura di brani con accompagnamento musicale

Voce narrante …

 

Ore 15,00

Il ruolo della donna nell’educazione domestica

Luisa Santelli Beccegato (Università di Bari)

 

Ore 15,45 – 18.00 - Comunicazioni

Educazione maschile e femminile nelle età della vita: comunicazioni

(presiede Sira Serenella Macchietti – Università di Arezzo)

Intervengono:

- L’infanzia

Emanuela Toffano (Università di Padova)

- L’adolescenza

Melania Bortolotto (Università di Padova)

- Il passaggio all’età adulta

Andrea Porcarelli (Università di Padova)

- L’età adulta

Chiara Biasin (Università di Padova)

- Il corso di vita in Rousseau

Mirca Benetton (Università di Padova)

 

Ore 18,00

Conclusioni della sessione padovana

La rigenerazione del legame sociale, nell’unità della persona, attraverso la ricomposizione di ragione e sentimento

(Carla Xodo)