Actualité
Appels à contributions
Images of minority languages and identities / Immagini delle lingue e delle identità minoritarie (Revue Poli-femo, 2015)

Images of minority languages and identities / Immagini delle lingue e delle identità minoritarie (Revue Poli-femo, 2015)

Publié le par Perrine Coudurier (Source : Francesco Laurenti)

Images of minority languages and identities

The starting point is the underlying interests fueled by the Images of minority languages and identities meaning group or minority social community expressions in an expanded context like that of the current EU.

The image of a minority identity and of a minority language, besides serving as a “brand” for one or the other, represents a line of communication and of explanation that refers to the role of the minority within a given society and at the same time, is an effective tool with which to underline how important it is, in general, to understand the languages and cultures related to them.

But how is the positive image of a language or a minority identity created and improved? The minority subject is often perceived as an “other” and the strategies of reproducing it or relating to it are often filtered through stereotypes, clichés, and other inhibiting images. On the other hand, the image of minority languages and identities, both within a European Union built on the diversity of nationalities, as within a plural national context from a linguistic and cultural point of view, can be consolidated thanks to the support of national literatures, official languages and institutions like foundations that support and promote cultural activities or formation related to minorities.

In this context of linguistic and cultural transits, translation and the role it has played in these dynamics cannot be overlooked. It is important to investigate whether and how translation into minority languages helps to strengthen the identities they are an expression of and, on the opposite side, how translation from minority languages and identities contributes to the construction of a European cultural identity, composed not only of official national languages (vehicular or not) or the most widely spoken languages, taking into account that every translation inevitably involves the transfer of symbols, values, norms and images based on a national culture. Are there peculiarities of translating into minority languages as opposed to dominant languages or are there not relevant fundamental differences?

The languages and images of minority identities, considered in their multiple repertoires, as well as translation considered in all its facets, are elements of great strength in the processes of forming identities and building images in countries within which there is language and identity pluralism (Ireland, United Kingdom, Switzerland, Spain, Belgium, Finland, Russia, Italy, and so on).  How do the images of these minority identities and languages gain visibility and through which language? Does interlingual translation play an active role?

Reflecting on this allows us to think of translation as having a cultural significance, not only a linguistic one, and to keep up with today’s constant redefinition of identity.

We welcome articles that focus on, but are not limited to, the following topics:

• Construction of minority identities through translation

• Interlingual and intercultural translation of images of minority identities and languages

• Translation strategies and images of language and identity minorities

• Linguistic and cultural translation of language and identity minorities

• Language and identity pluralism and literary rules

• Images of minority identity and languages in the media

• Language and identity minorities and the role of institutions

Other related topics proposed by those who wish to collaborate in the volume will be seriously evaluated by the Scientific Committee, in order to expand the exploration undertaken in the current issue of the Journal.

Submission Guidelines.

If you are interested in contributing please submit an abstract (min. 10/max. 20 lines) and a short Curriculum Vitae by May 30th, 2015 to redazione.polifemo@iulm.it, authors will be notified by June 15th, 2015 and each accepted paper will have to be submitted (in either Italian, English or French) by September 1st, 2015. Every article submitted to the journal will be subject to a double blind peer review.

The special issue will be edited by Prof. Paolo Proietti and published in December 2015.

***

Immagini delle lingue e delle identità minoritarie

Punto di partenza è l’interesse di fondo alimentato dalle Immagini delle lingue e delle identità minoritarie intese come espressione di gruppi e/o comunità sociali minoritarie in un contesto allargato come è quello della attuale UE.

L’immagine di un’identità minoritaria e di una lingua minoritaria, oltre svolgere la funzione di marchio per l’una o per l’altra realtà, rappresenta al contempo anche un canale di comunicazione e di spiegazione rinviante al ruolo della minoranza all’interno della società di riferimento, nonché uno strumento efficace per sottolineare quanto sia importante, in generale, comprendere le lingue  e le culture ad esse collegate.

Ma come viene costruita e migliorata l’immagine positiva di una lingua o di un’identità minoritaria? Il soggetto minoritario viene spesso percepito come “altro” e le strategie di sua riproduzione o di messa in relazione passano spesso attraverso il filtro di stereotipi, clichés e altre immagini ostacolo. D’altronde l’immagine delle lingue e delle identità minoritarie, tanto all’interno di un’Unione Europea costruita sulla molteplicità delle nazionalità, quanto all’interno di un contesto nazionale plurale da un punto di vista linguistico e culturale, può consolidarsi grazie al sostegno delle letterature nazionali, delle lingue ufficiali, di strutture come le fondazioni che supportano e promuovono le attività culturali e di formazione collegate alle minoranze.

In questo quadro di transiti linguistici e culturali, la riflessione sulla traduzione e sul ruolo da essa giocato in queste dinamiche non può essere tralasciato. È importante indagare se e come le traduzioni verso le lingue minoritarie contribuiscano a rafforzare le identità di cui sono espressione e, sul versante opposto, come le traduzioni dalla lingua e dall’identità minoritaria contribuiscano alla costruzione dell’identità culturale europea, composta non solo dalle lingue nazionali ufficiali (veicolari o meno che siano) o dalle lingue più diffuse, tenendo conto che ogni atto traduttivo comporta inevitabilmente il trasferimento di simboli, valori, norme e immagini costruiti su una base culturale nazionale. Esiste una specificità della traduzione nelle lingue minoritarie rispetto alle lingue maggiori o non vi sono differenze di fondo rilevanti?

Le lingue e le immagini delle identità minoritarie, considerate nei loro molteplici repertori, così come la traduzione considerata in tutte le sue sfaccettature, sono elementi di grande forza nei processi di formazione delle identità e di costruzione delle immagini in nazioni  all’interno delle quali è presente un pluralismo linguistico-identitario (Irlanda, Regno Unito, Svizzera, Spagna, Belgio, Finlandia, Russia, Italia, e così via). In quale modo le immagini di queste identità e di queste lingue minoritarie acquistano visibilità e attraverso quale lingua? La traduzione interlinguistica svolge un ruolo attivo?

Riflettere su tutto ciò permetterà di investire la riflessione sulla traduzione di una portata culturale oltreché propriamente linguistica, di sempre maggiore attualità nel quadro attuale di costante ridefinizione delle identità.

Tra i temi che potranno essere affrontati ci si potrà soffermare su:

  • Costruzione delle identità minoritarie attraverso la traduzione
  • Trasferimento interlinguistico e interculturale delle immagini delle identità e delle lingue minoritarie
  • Strategie traduttive e immagini delle minoranze linguistiche e identitarie
  • Trasferimento linguistico e culturale delle minoranze linguistico-identitarie
  • Pluralismo linguistico-identitario e canone letterario
  • Immagine delle identità e delle lingue minoritarie nei media
  • Minoranze linguistico-identitarie e ruolo delle istituzioni

Altre proposte di studio sull’argomento offerte da quanti intendano collaborare al volume verranno seriamente vagliate dal Comitato Scientifico, al fine di ampliare l'esplorazione intrapresa in questo numero della Rivista. Si accettano proposte di contributi in italiano, inglese, francese.

A tal fine, la Redazione propone il seguente calendario di scadenze, cui passaggio preliminare ed essenziale è l'invio, all’indirizzo redazione.polifemo@iulm.it, di un abstract, di min. 10/max. 20 righe, e di un breve curriculum vitae del proponente, entro il 30 maggio 2015 (termine improrogabilmente ultimo).

La Redazione confermerà agli autori l'accettazione dei contributi entro il 15 giugno 2015. La consegna del contributo è fissata al 1 settembre 2015. Tutti i contributi saranno sottoposti a double blind peer review.

Il numero, curato dal Prof. Paolo Proietti, sarà pubblicato nel dicembre 2015